Dante Bertoni: Pionieri della fibra vulcanizzata

Volpe: Simbolo di Intelligenza e Agilità

La volpe è un animale furbo e molto adatto a rappresentare un materiale straordinario come la fibra vulcanizzata che la Dante Bertoni commercializza da sempre, consapevole delle sue eccezionali caratteristiche. Un materiale ecologico e sostenibile che un tempo, prima dell’avvento della plastica, veniva utilizzato anche per la realizzazione dei carrelli.

Lavoriamo in Italia
Fibra vulcanizzata

Un nuovo materiale duttile e sicuro

Dante Bertoni è uno dei maggiori rivenditori in Italia di fibra vulcanizzata. Un materiale forte e leggero dalle qualità versatili e straordinarie, derivante da pura cellulosa di Cotone di prima qualità (non pasta di legno), lavorata (vulcanizzata) con cloruro di zinco (residuo < 6 p.p.m.), con caratteristiche meccaniche estremamente interessanti, antistatica per definizione, diamagnetica, isolante, secondo le norme DIN 7737 (Giappone JIS C2315). La fibra vulcanizzata può essere formata, punzonata e lavorata.

Caratteristiche della fibra vulcanizzata

Atossica e inerte, la fibra vulcanizzata è priva di emissioni pericolose, anche se bruciata o inalata (polvere), essendo 100% cotone, quindi completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente nello smaltimento dei rifiuti. Adatta a diversi campi e applicazioni, la Fibra Vulcanizzata è utilizzata come isolante per fessure di motori elettrici, per supporti meccanici e isolanti, rondelle e manicotti meccanici, guide di scorrimento autolubrificanti, ingranaggi silenziosi e per ambienti esplosivi o infiammabili, guarnizione speciale anche per il vapore, pastiglie per imbracature jacquard su tessuti, coltelli, ecc. Molto resistente a forti sfregamenti, diventando lucida per attrito, la Fibra Vulcanizzata permette un facile scorrimento delle parti in attrito. Lavorabile come un metallo, è adatta al taglio, alla punzonatura, alla foratura, alla fresatura e alla stiratura a vapore. Molto stabile dimensionalmente, la fibra vulcanizzata non si attacca a olio, grasso e acidi, essendo un materiale igroscopico, quindi deformabile in acqua.

Superiore ad altri materiali

Metalli

peso specifico inferiore in relazione al peso,
due volte la resistenza alla trazione della ghisa.
Migliore smorzamento di vibrazione
migliore isolamento termico
nessuna conducibilità
maggiore resistenza agli aggressori chimici.

Legno

non scheggia
maggiore durezza ed elasticità
facile formabilità

Gomma

non invecchia
maggiore resistenza agli ingredienti chimici.
più elevata resistenza alla temperatura
non rammollisce riscaldandola
maggiore durezza

Cuoio

maggiore resistenza alle graffiature
inalterabilità agli olii e grassi
maggiore durezza

Resine sintetiche

maggiore resistenza e indeformabilità al calore le caratteristiche qualitative non sono influenzate dalla temperatura

imputrescibile e non invecchia:
non viene attaccata da ruggine, muffe, insetti, topi, ecc.

Le domande che ci ponete più spesso

I colori disponibili sono nero, rosso, grigio e bianco. Il prodotto viene fornito in rotoli o lastre, su richiesta del cliente
Lo spessore minimo è di 0,25 mm, lo spessore massimo di 10,0 mm
Il quantitativo minimo è pari a 250 kg. Per quantità inferiori viene applicato un supplemento per l’attrezzaggio delle macchine

    Richiedi informazioni su Fibra vulcanizzata